Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Beauty routine uomo: i consigli per la cura della pelle
Quasi la metà degli italiani attribuisce molta importanza alla cura del proprio aspetto: a dirlo è un recente sondaggio che rivela molto sul rapporto tra beauty e mondo maschile. Per esempio, gli uomini impiegano in media ben 30 minuti in bagno per sistemare barba, viso e capelli - tempo dal quale va esclusa la doccia. E, poi, guardano sempre con più interesse i cosmetici formulati per la pelle maschile: l'81% degli intervistati, infatti, dichiara di usare solo questa tipologia di prodotti e - dato molto significativo . di acquistarli senza fidanzata o moglie al seguito, o senza necessariamente seguire il loro consiglio quando acquistano su un sito online - a farlo sono 6 uomini su dieci.
Insomma, dai dati emerge la figura di un uomo curato che non teme di sembrare tale e che non sente l'esigenza di nascondere la sua passione per il beauty! A concorrere a tale cambiamento di costumi pare ci sia la crisi economica che, ridimensionando il peso di certi status symbol materialistici (l’orologio di lusso, la macchina prestigiosa, l’abbigliamento griffato, tanto per fare qualche esempio), ha spostato il focus sulla cura di sé. A cominciare dal viso, che gli uomini hanno scoperto essere formato anche dalla pelle e non più solo dalla barba!
Come curare la pelle dell’uomo, dunque?
1) Detergere il viso
Il primo passo della skincare riguarda la detersione con un prodotto specifico per la pelle maschile che rispetto a quella femminile è costituzionalmente più ricca di ghiandole sebacee. Tende, quindi, a diventare impura più facilmente e a sembrare opaca. Mattino e sera, usa quindi un detergente a risciacquo che liberi dalle impurità. Una o due volta alla settimana, sostituisci il detergente con uno scrub in microgranuli: serve a eliminare le cellule morte dell’epidermide e a stimolare la microcircolazione, aspetto essenziale per avere una pelle luminosa. Lo scrub, inoltre, prepara i follicoli piliferi alla rasatura, facilitandoti il passaggio del rasoio. Per un’azione purificante maggiore, puoi ricorrere a una maschera viso che, rispetto allo scrub, non va massaggiata ma tenuta in posa alcuni minuti. È un trattamento che agisce più in profondità, e che per questo motivo non deve mai essere associato nello stesso giorno allo scrub: o l’una o l’altro, altrimenti rischi di irritare la pelle.
Ecco i prodotti consigliati per la detersione
2) Idratare la pelle
Dopo la detersione, è il turno dell’idratazione. A contatto con acqua e detergente, la pelle è temporaneamente impoverita del suo strato idrolipidico che ha così bisogno di essere reintegrato grazie alla crema idratante. Se ti radi, applicala dopo la rasatura a mo’ di dopobarba. E non dimenticarla mai dopo lo scrub o la maschera per il viso. Ma come si sceglie la crema idratante?
Innanzitutto, più di che una crema molto probabilmente avrai bisogno di un fluido idratante, a meno che tu non percepisca di avere la cute decisamente secca. Per motivi ormonali, la pelle maschile tende a produrre più sebo, e quindi a essere più mista e grassa. Ecco perché difficilmente sopporterai le creme dalla texture densa o corposa. Opta, quindi, per fluidi, gel ed emulsioni leggere.
Qui trovi una selezione di creme idratanti per pelle normale
Se, invece, hai la pelle grassa o che tende a lucidarsi già a metà mattina, opta per creme opacizzanti che ti aiutino a tenere sotto controllo la produzione di sebo. Di solito, danno una sensazione rinfrescante a lunga durata.
Le migliori creme opacizzanti
3) Ritardare i segni dell’età
Dopo i 35-40 anni è utile prevenire i segni dell’età: se è vero che la pelle dell’uomo è più spessa di quella femminile, è anche vero che l’invecchiamento arriva lo stesso, e di colpo. Inizialmente, infatti, la pelle maschile sembra più protetta dall’aging, ma poi, a causa di micro irritazioni dovute alla rasatura, vanno incontro a disidratazioni che possono scatenare un processo di invecchiamento più rapido e inaspettato rispetto a quello delle donne. L’ideale, quindi, è inserire nel beauty case una crema viso anti-age che tenga lontano rughe e cedimenti cutanei.
Le creme antiage per lui
4) Non dimenticare il contorno occhi
Ed eccoci giunti agli step finali della cura del viso maschile: il contorno occhi. Rughe e linee d’espressione segnano il tuo sguardo? Utilizza specialità anti-età ricche di acido ialuronico che tengano la zona ben idratata, riempiendo i solchi (c’è chi le chiama le rughe del sorriso). Il tuo problema sono gli aloni scuri sotto gli occhi? Hai bisogno di una crema contro le occhiaie dall’azione schiarente e anti-fatica. Gli ingredienti più efficaci sono a base di caffeina e liquirizia.
Scegli tra questi contorno occhi
Potrebbe interessarti anche:
CAPELLI UOMO AUTUNNO INVERNO 2019: TUTTI I TREND
BEAUTY CASE MASCHILE: CREME, DETERGENTI E PRODOTTI PER LA BARBA PER L'UOMO DI OGGI
DIFFERENZA TRA PROFUMO E COLONIA: GUIDA AI TIPI DI PROFUMO PER UOMO
Credit ph: Pexels.com