Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Creme al retinolo, i migliori cosmetici per l'autunno

Tempo di lettura stimato: 2 minuti
 

Cosa sono, come agiscono e come utilizzarle: guida a un uso consapevole della Vitamina A e delle creme al retinolo.

Dopo i 40 è quasi d'obbligo nella skincare routine: parliamo del retinolo, l'ingrediente magico dei cosmetici migliori per l'autunno. Sì, perché questo derivato della vitamina A può essere utilizzato soprattutto nei mesi in cui l'esposizione solare è ridotta al minimo, perché potrebbe sensibilizzare la pelle al sole, macchiandola.

creme al retinolo

Il retinolo, cos'è

Si tratta di un derivato della Vitamina A, con mille proprietà per la pelle: ridona elasticità perché favorisce la sintesi di collagene ed elastina, stimola il turn over cellulare, quindi aiuta a mantenere un colorito sano e luminoso attenuando macchie e discromie varie. Questa spiccata proprietà di regolazione della produzione di melanina lo rende perfetto per combattere il fotoinvecchiamento post estate.

In più, se si soffre di acne adulta, il retinolo è l'ideale anche per la sua attività seboregolatrice, che agisce su imperfezioni e comedoni, papule e cisti, migliorando l'aspetto della pelle e quindi dei pori.

Retinolo negli alimenti

creme al retinolo

La vitamina A è contenuta anche in molti alimenti, come la carne bovina, i latticini e le uova, ma la ritroviamo anche in tantissimi tipi di frutta e di verdura, quali carote, zucca, banane, peperoni e spinaci. meglio quindi farne incetta anche a tavola, oltre che cercarla nei cosmetici.

Retinolo nei cosmetici

creme al retinolo

Il retinolo contenuto nei cosmetici, naturalmente, è diverso da quello derivato dai cibi: è un prodotto di laboratorio, diverso, tra l'altro dall'acido retinoico contenuto in alcuni farmaci venduti sotto prescrizione medica solo da parte dei dermatologi.

Come scegliere il cosmetico adatto? Iniziate con concentrazioni basse di retinolo (0,1%), soprattutto se avete la pelle sensibile, fino ad arrivare all'1%, applicandolo una volta a settimana, solo la sera. Quindi, la settimana successiva provate con due volte a settimana, fino a utilizzarlo tutte le sere, applicando una crema con spf la mattina successiva.

Il consiglio? Se temete possa irritare la pelle applicatelo tra due strati di crema idratante, in modo da creare un "cuscinetto" protettivo.

Scegli tra questi cosmetici che sfruttano il potere del retinolo

Per saperne di più su come combattere l'invecchiamento della pelle, leggete questi articoli

COSMETICI ANTIMACCHIA

COME PROLUNGARE IL COLORITO DORATO

GINNASTICA FACCIALE: COME FUNZIONA

Credit ph: Unsplash