Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Aloe vera cosmetici, le proprietà dell'aloe arborescens

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

Dai detergenti ai doposole, è l'aloe l'ingrediente star del beauty estivo.

Se c'è un prodotto multitasking che in estate non può mancare è l'aloe vera. Ma se i più "integralisti" preferiscono attingere direttamente dalle foglie della pianta, incidendole e prelevandone il prezioso gel, i cosmetici a base di aloe si rivelano molto più pratici e facili all'uso. In particolare nella stagione più calda, per il loro effetto rinfrescante, che ne fa l'ingrediente base di moltissime creme doposole.

aloe vera

Non sai cos'è l'aloe? Ti consigliamo di leggere qui

Aloe: tutte le proprietà per la pelle

Ma non è solo l'effetto rinfrescante a fare dell'aloe il principio attivo "star" della beauty routine estiva. Oltre, infatti, ad avere un'ottima reputazione come agente lenitivo doposole, l'aloe vera ha anche grandi capacità di riduzione delle infiammazioni, poiché contiene un gran numero di agenti antisettici, tra cui l'acido salicilico, uno dei rimedi più efficaci, per esempio, contro gli antiestetici brufoli. In più regala alla pelle un ricco apporto di vitamine, aminoacidi e minerali che permettono di ricostruire e rinforzare la barriera protettiva della pelle, stimolandone le difese antiossidanti. Il motivo di tale successo è che l'aloe vera è uno tra i principi attivi vegetali più ricco di proprietà funzionali utili per idratare, proteggere, lenire, rigenerare, purificare e detossinare.

aloe vera

Ma perché, allora, non attingere direttamente dalle piante? Perché nei cosmetici il principio attivo è ottimizzato e micronizzato a tal punto da garantirne l'assorbibilità massima da parte della pelle, per coglierne al massimo i benefici.

I prodotti in cui trovare l'aloe

Negli INCI è catalogata sotto il nome di Aloe barbadensis oppure Leaf Juice. La ritroviamo anche negli shampoo, per la sua attività sebo regolatrice in caso di cute desquamata o forfora. L'aloe, infatti, agisce riequilibrando la barriera del cuoio capelluto, assicurando alla crescita capillare una nuova energia. Quando, invece, arricchisce le formule di maschere o creme idratanti per corpo e viso, l'aloe è capace di apportare un grande nutrimento perché riesce a penetrare in profondità, dissetando la pelle in modo profondo. L'avete mai provata dopo la ceretta o la rasatura? È perfetta per calmare la pelle irritata, istantaneamente.

aloe vera

Il segreto in più per farne il beauty accessorio perfetto per l'afa estiva? Metterla in frigo prima di applicarla sulla pelle, in modo da regalarle un momento di freschezza assoluta.

Vuoi fare il pieno di prodotti a base di aloe vera? Eccoli!

Per saperne di più

ALOE VERA: A COSA SERVE E PERCHÉ LA TROVIAMO NEI COSMETICI?

ESTRATTI BOTANICI: COSA SONO, QUALI SONO I PIÙ FAMOSI E PERCHÉ SONO USATI NELLE CREME VISO

IDRATANTI PER PELLI GRASSE: COME SCEGLIERE LA CREMA GIUSTA PER L'ESTATE

SOLARI: LA TEXTURE IDEALE PER LA TUA VACANZA

CINQUE MITI DA SFATARE SUI SOLARI

Crediti: pexels.com, unsplash.com