Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Contorno labbra: tutte le migliori soluzioni anti-age
I prodotti migliori per avere labbra sempre giovani e i rimedi naturali e non per allontanare i segni del tempo
Con il 75% di spessore in meno rispetto alla pelle del viso, le labbra tendono a seccarsi molto facilmente. E di conseguenza, vanno incontro ai segni dell’invecchiamento che si manifestano in: contorno delle labbra meno definito, “increspature” della mucosa, progressiva perdita di turgore e di volume.
Hai presente il broncio alla Brigitte Bardot? Pare sia riconosciuto come un tratto distintivo della giovinezza della bocca. Ora, lungi dall’assomigliare alla diva francese entrata nel mito, vediamo le soluzioni anti-age per mantenere le labbra giovani.
I prodotti labbra anti age
Innanzitutto, nutrire quotidianamente le labbra con balsami a base di cere e oli vegetali resta indiscutibilmente una delle abitudini migliori per combattere i segni del tempo. Oggi, poi, c’è tutta una serie di prodotti labbra che potremmo definire come l’evoluzione del burrocacao: si va dagli oli labbra ai sieri volumizzanti.
Noti come “repulpant” o “replumping”, si tratta di creme che riempiono le labbra e aumentano il suo volume. Di solito, contengono sfere di acido ialuronico a rilascio prolungato che idratano intensamente e scolpiscono i volumi. Sono perfetti da usare di giorno, sotto il rossetto.
Guarda tutti i migliori prodotti anti-age per labbra
Primer labbra
A proposito di rossetto, ti accorgi che ti secca le labbra? Oppure, se prima applichi il burrocacao, scivola via? La soluzione si chiama primer labbra. Ha una consistenza meno oleosa del classico stick per labbra, risultanto “asciutto” quel tanto che basta a far aderire meglio il rossetto alle labbra. Ne migliorano inoltre durata e confort. Le labbra così sono sempre ben ammorbidite e protette. Ricorda, infatti, che il rossetto funge da barriera contro gli agenti esterni, motivo per cui secondo le statistiche le labbra delle donne invecchiano più tardi (e meglio) rispetto a quelle degli uomini, mai protette da un rouge, appunto.
Scrub labbra fai da te
Restando in tema di rossetti, questi performano meglio se le labbra vengono esfoliate regolarmente. Il rossetto, cioè, risulta più bello e con il colore più pieno, a prescindere dal finish scelto (matte, brillante, trasparente o shimmer).
Un modo per preparare uno scrub home made? In una ciotolina versa una manciata di zucchero, meglio se di canna, aggiungi del latte e mezzo cucchiaino di miele. Con il polpastrello preleva un po’ del composto ottenuto per massaggiarlo delicatamente sulle labbra asciutte. Lo zucchero fungerà da granuli esfolianti, e il miele nutrirà la fragile mucosa con dolcezza. Infine, tampona con una velina e applica il tuo balsamo labbra preferito.
Rimedi naturali per labbra screpolate
Ipotizziamo che il tuo burrocacao sia terminato o insufficiente a nutrire labbra molto screpolate. Opta per i rimedi naturali che ci hanno tramandato le nonne. Ricorri al già citato miele che, grazie alle sue proprietà, aiuta a cicatrizzare le piccole ferite provocate da una secchezza estrema. Ti basta sceglierne uno dalla consistenza densa, spalmarlo come un balsamo e…resistere alla tentazione di mangiarlo!
In casa non hai il miele? Sicuramente non ti mancherà l’olio d’oliva, un altro alleato delle labbra morbide. In questo caso, il consiglio è di massaggiarlo più volte al giorno finché non avrai ottenuto il risultato che desideri. Per un effetto più strong, realizza un impacco a base di tre oli a tua scelta: olio di mandorle, olio di ricino e olio di argan.
Microblanding labbra
Se le soluzioni anti age labbra tradizionali non ti soddisfano, puoi provare il microblanding o trucco semipermanente. È una sorta di tatuaggio che mira a definire meglio il contorno delle labbra, ma anche a riempirle otticamente di volume. L’effetto riempitivo è, infatti, un’illusione ottica data dalla tecnica di colorazione operata con l’inchiostro adatto per le labbra. Questa tecnica si chiama infatti microdermopigmentazione. Dimentica l’antiestetica riga di matita color mattone, un po’ anni ’90, che restava lì nonostante ci si truccasse con tutti i rossetti possibili. Ma immagina, appunto, una colorazione e definizione delle labbra effettuata in modo impercettibile e con inchiostri molto ma molto simili al colore delle labbra naturali.
La durata del microblanding delle labbra? Sino ai due 2 anni, durante i quali l’inchiostro – che per legge deve essere il tipo specifico per tatuaggi estetici – si assorbe con gradualità.