Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Caduta capelli stagionale: cos'è un effluvio?
Quali sono le cause della caduta capelli stagionale? Scoprilo con noi di ProfumeriaWeb
La caduta capelli stagionale è un evento irrimediabilmente fastidioso per lui e per lei. Non è possibile sfuggire a questo episodio che si presenta, puntale, tra primavera e autunno. Ma si può arrestare la caduta o in qualche modo renderla meno massiva? Vediamo insieme come.
Cos’è l’effluvio capelli
L’effluvio rappresenta la perdita di capelli. Che può essere naturale, se resta nel centinaio di capelli al giorno, o anomala.
Se, per esempio, a cadere sono i capelli in anagen, cioè quelli in crescita, è evidente che c’è un problema di dieta aproteica. Ma può accadere anche quando si prendono farmaci forti.
Se, invece, a cadere sono i capelli in telogen, cioè dei capelli ormai cresciuti, spesso ci sono problemi umorali o di stress. Attenzione però: può diventare cronico se la situazione di stress persiste o se ci sono carenze nutrizionali, malattie croniche o uso prolungato di alcuni farmaci.
Effluvio e defluvio sono la stessa cosa?
No. Il defluvio è una perdita massiccia che comprende anche i follicoli, cioè la matrice di nascita del capello. Le conseguenze sono varie tipologie di alopecia.
Perché cadono i capelli a ottobre?
La caduta capelli più massiva avviene durante le mezze stagioni come autunno e primavera. Il che coincide coi ritmi della natura: in autunno cadono le foglie secche e ci si prepara all’inverno, in primavera c’è il recupero delle sostanze funzionali e lo scarto di quelle che non lo sono più, per prepararsi alla stagione calda.
Alcuni ritengono che la caduta dei capelli sia dovuta agli effetti collaterali del troppo freddo invernale e troppo caldo estivo, altri a questioni di stress, ma in linea di massima sono comunque tutti riconducibili alla stagione e a come siamo abituati ad affrontare il cambiamento.
Ma la caduta capelli stagionale quanto dura?
A volte sembra duri per sempre: questo perché abbiamo una fisiologica caduta dei capelli, pari a circa 80 capelli al giorno.
In realtà, avviene tutto in poche settimane; la durata pare più lunga perché la ricrescita è rallentata a dispetto di una caduta che invece è più massiva del solito.
Se invece noti un peggioramento sostanziale, rivolgiti al medico.
Caduta dei capelli stagionale: rimedi
La caduta dei capelli stagionale non può essere interrotta o evitata, ma è possibile aiutare la cute a mantenersi sana e fare il pieno di quelle sostanze di cui ha bisogno, utilizzando prodotti specifici. Di seguito ne trovi alcuni tra i migliori.
I prodotti consigliati contro la caduta dei capelli
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Sbircia le prossime tendenze capelli
Dopo l’estate ci vogliono trattamenti extra: scopri quali
Prossime tendenze capelli uomo: trova il taglio per te!
Rinforzare i capelli? Ecco come
Credit ph: Pexels, Unsplash.com