Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
5 profumi da uomo che le donne adorano indossare e perché

Esiste ancora la differenza di genere nei profumi maschili e profumi femminili? Quali sono le note olfattive “maschili” più amate dalle donne e perché?
Che un uomo scelga una fragranza femminile. Che una donna scelga di indossarne una maschile. Che non ci siano più barriere nel mondo delle fragranze. In un mondo dominato dalle nicchie e dalle micro influenze, le note olfattive si mixano e si miscelano senza motivo apparente e diventano il legame con una storia, un’emozione, un personaggio da interpretare. Non è più il genere a destinare una fragranza ad uso maschile o femminile, come mai? Ve lo raccontiamo!
Esiste ancora la differenza di genere in profumeria?
Un tempo si andava in profumeria diretti alla scelta del miglior profumo da uomo o da donna. Oggi, per quanto gli scaffali facciano ancora distinzione di genere nel mondo olfattivo, servire un cliente non è più così semplice. Non c’è più una distinzione marcata tra il mondo delle fragranze femminili e quelle maschili. la scelta del jus è sempre più legata alle emozioni e questo porta molte donne a scegliere fragranze prettamente maschili e viceversa.
Inoltre il mondo della profumeria di nicchia si è espanso, capovolgendo e sovvertendo le leggi della profumeria di genere con la produzione di fragranze unisex, legate a una storia e non alle semplici note olfattive. Così la cliente sceglie il racconto, la storia da raccontare, il personaggio che vuole essere quel giorno, impersonificando la fragranza e facendosi trasportare da essa.
Perché alcune donne sono attratte dai profumi maschili?
Potremmo rigirare la domanda al mondo della moda: perché le donne hanno iniziato a vestirsi con abiti maschili? E ancora: cosa determina che un abito sia maschile? E perché una fragranza è da considerarsi prettamente maschile? La risposta è una: convenzioni.
Sono dettami, regole di una società che hanno influenzato il marketing olfattivo suddividendo il mondo dei jus in maschili e femminili. Ma perché a una donna non dovrebbe piacere un profumo cuoiato o uno legnoso? Perché non dovrebbe essere attratta dalla freschezza di un ozonico o dal tocco pungente del vetiver?
E se alcune volte si è semplicemente attratti da una nota diversa, altre è proprio la pelle a reclamare e preferire una fragranza rispetto a un’altra. Infine, non dimentichiamo il fascino di indossare il profumo del nostro lui: una piccola coccola, per sentirlo accanto anche quando si è lontani.
Quali sono le note olfattive “maschili” più amate dalle donne?
Non c’è da stupirsi quindi se una donna preferisce fragranze maschili a quelle femminili. Spesso queste ultime sono così dolci da sembrare stucchevoli sulle pelli di alcune, a molte donne non attraggono i profumi fioriti, quindi i jus maschili rappresentano un’attrattiva non indifferente.
Tra le note più amate sicuramente il fresco e pungente vetiver, l’avvolgente patchouli, l’ardente sandalo. Le note fougere, legnose e fresche, sono sicuramente quelle più scelte, perché riportano alle origini della profumeria maschile, quando nell’ottocento erano prescelte da ogni uomo. Per quelle col naso sopraffino arrivano anche gli oud, gli incensi e le semplici e intramontabili colonie.
Ecco una selezione di alcuni dei nostri bestseller
Se ti interessa il mondo delle fragranze, non perderti le storie di questi profumi famosi
OPIUM DI YVES SAINT LAURENT: UN PROFUMO ICONA, DALLE ORIGINI A OGGI
ETERNITY DI CALVIN KLEIN, IL PROFUMO DELL’AMORE ETERNO
ANGEL E ALIEN, LA STORIA DEI DUE PROFUMI BESTSELLER DI MUGLER
Credit ph: Freepik, Pixabay