Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Le migliori creme anti-age in assoluto: una guida alla scelta
Quali caratteristiche deve avere la crema anti età per dare risultati davvero visibili? Scopri con noi le formule più efficaci per individuare le migliori creme antiage, in grado di ridurre i segni del tempo dal viso.
Oggi l’offerta delle creme anti-age è vasta e risponde a varie esigenze di pelle. Sotto la definizione “anti-age” si annoverano, infatti, termini diversi che sembrano sinonimi, ma che in realtà possono confonderti le idee.
Visualizza questo post su Instagram
Ci riferiamo alle ulteriori specificazioni, indicate sull’etichetta del prodotto, in particolare a espressioni come: antirughe, liftante, elasticizzante, ridensificante, rassodante, rimpolpante, solo per citarne alcuni. Sono tutte indicazioni che in comune hanno lo stesso fine cosmetico, ovvero la lotta all’invecchiamento cutaneo. A cambiare è il modo raggiungere tale fine: alcune creme agiscono contro le rughe, altre contro il rilassamento, altre ancora contro la perdita di volume del viso.
In linea genere, sono chiamate antiage tutte le creme idratanti e nutrienti che hanno un primo scopo protettivo, mirando a mantenere la pelle luminosa e compatta, prima che i segni del tempo facciano la loro comparsa.
Visualizza questo post su Instagram
Di solito, sono arricchite da principi attivi antiossidanti (come, per esempio, gli estratti botanici) che agiscono sulla formazione di rughe e linee d’espressione. Un ingrediente star delle creme antiage è l’acido ialuronico che ha la funzione di mantenere l’idratazione, uno dei requisiti indispensabili per una pelle sempre giovane.
I “tipi” di creme anti-age
E le altre definizioni che stanno sotto il “cappello” di creme anti-age?
Le creme liftanti hanno lo scopo di levigare la pelle, rendendola uniforme e dall’aspetto più disteso. Solitamente sono formulate con principi attivi che rendono le rughe meno profonde e visibilmente più ridotte.
Le creme elasticizzanti rafforzano le fibre elastiche che sostengono la pelle, evitando che si assottigli e si segni precocemente. Spesso sono a base di principi attivi che stimolano la formazione di collagene, la sostanza che rende la pelle tonica e compatta.
Si chiamano ridensificanti, infine, le creme anti-rughe formulate per combattere i cedimenti cutanei, tipici di una pelle non più giovane. Di solito, sono arricchite da principi attivi rimpolpanti che contribuiscono a rendere la pelle più turgida. L’obiettivo di queste creme non è più solo quello di correggere le rughe, ma di rassodare la pelle e di mantenere compatti i contorni del viso.
Visualizza questo post su Instagram
Come scegliere le creme anti-age
L’età non è più il fattore esclusivo per scegliere una crema antirughe. Ci possono essere pelli precocemente segnate a 30 anni, e pelli che non mostrano segni di cedimento a 50 anni. I motivi di tanta differenza risiedono in fattori sia di natura costituzionale che di stile di vita: solo il 30% dell’invecchiamento cutaneo è determinato dalla genetica, e circa il 70% è imputabile alla nostra cura quotidiana (dove per “cura” non si intende solo “skincare” ma anche quel mix di norme igienico-sanitarie quali alimentazione sana, attività fisica, assenza di fumo e riduzione del consumo di alcool). Ciò vuol dire che ci sono molte attività che puoi fare per mantenere una pelle giovane e bella. E la prima è scegliere le migliori creme viso anti age per te.
I prodotti consigliati: ecco le migliori creme anti-age per te!