Opportunità di lavoro
Il suo percorso di crescita l'ha resa protagonista del settore beauty in Italia.
Tale percorso è accompagnato e favorito dalla crescita dell'organico. Qui sotto è possibile trovare diverse posizioni aperte, con vari livelli di responsabilità e competenze.
In questo contesto, stiamo cercando una persona che possa ricoprire il ruolo di “Customer Care Consultant”, con la responsabilità di dare un contributo decisivo alla soddisfazione dei nostri clienti e alla loro esperienza d’acquisto su ProfumeriaWeb.
- monitoraggio costante degli ordini ricevuti, in modo da individuare eventuali criticità (prodotti in via di esaurimento; spedizioni non consegnate; richieste specifiche da parte della clientela etc) e risolverle in tempi rapidi;
- analisi della clientela, sua suddivisione in diversi gruppi ed individuazione delle azioni più idonee per ciascun gruppo;
- assistenza via e-mail e telefonica;
- progettazione, creazione e analisi di report sull’andamento dell’attività, come ad esempio: soddisfazione della clientela; prodotti più venduti; effetto delle variazioni di prezzo sulle vendite; andamento degli acquisti per cliente etc.
- buona conoscenza delle principali applicazioni informatiche, quali Microsoft Excel, Outlook, Word, Power Point e dimestichezza nell’utilizzo del PC;
- eccellenti doti di comunicazione scritta e orale;
- conoscenza almeno generale del settore eCommerce;
- attitudine al problem solving: capacità di anticipare, gestire e risolvere efficacemente le criticità;
- elevate capacità di lavorare sotto pressione, con obiettivi multipli e con l’esecuzione di più attività contemporaneamente;
- propensione al lavoro in team, proattività e capacità analitiche;
- buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto;
- preferibile laurea almeno triennale in Economia, Marketing, Comunicazione o equivalente;
- preferibile esperienza pregressa maturata nella mansione (Customer Care e Back Office);
- disponibilità immediata
Potranno essere valutate anche opzioni diverse in caso di profili con maggiore esperienza. La remunerazione e l’inquadramento saranno infatti commisurati all’esperienza ed alle caratteristiche del candidato.
Sede di lavoro: Milano
Content & Catalogue Manager
- monitoraggio continuo e approfondito del settore della profumeria e cosmesi-makeup con particolare riferimento ai prodotti commercializzati dalle varie case produttrici: trend di mercato, caratteristiche dei prodotti, organizzazione e struttura delle varie linee di prodotto, novità e tendenze;
- arricchimento del catalogo prodotti del sito: inserimento di nuove linee/marchi, arricchimento delle descrizioni dei prodotti, creazione di articoli e recensioni;
- conoscenza approfondita dei prodotti, della loro organizzazione in categorie, linee e marchi, delle loro caratteristiche.
- Laurea almeno triennale in discipline umanistiche, economiche o legate ai nuovi linguaggi / nuovi media;
- ottime capacità di analisi e sintesi;
- ottime capacità di comunicazione scritta: redazione di testi descrittivi e articoli; scrittura di presentazioni e resoconti;
- precisione, capacità di concentrazione, affidabilità nel rispetto delle scadenze assegnate;
- conoscenza almeno generale del settore e-commerce: caratteristiche, metodi, criticità, strategie, principali attori, tendenze;
- attitudine al problem solving: capacità di anticipare, gestire e risolvere efficacemente le criticità;
- capacità di lavorare sotto pressione, con obiettivi multipli e con l’esecuzione di più attività contemporaneamente;
- (requisito preferenziale ma non indispensabile) precedente esperienza lavorativa in attività analoghe;
- (requisito preferenziale ma non indispensabile) esperienza come beauty blogger e/o passione documentabile per il settore.
Web Marketing Specialist
- ideazione, impostazione, creazione e monitoraggio continuo delle campagne pubblicitarie su Google (Adwords, Display Network, Shopping etc), Facebook (Page post Ads, Custom Audience, Carousel etc), Zanox (affiliation marketing) ed altri canali di marketing on line;
- creazione di report periodici (settimanali, mensili, trimestrali) sull’andamento e sui risultati delle attività di marketing online;
- monitoraggio continuo del mercato pubblicitario, alla ricerca di opportunità, novità tecnologiche, nuove soluzioni etc;
- monitoraggio dei concorrenti, con particolare riferimenti ad iniziative speciali, prezzi, promozioni, invio di newsletter, presenza sui canali pubblicitari etc.
- Laurea almeno triennale in discipline economiche e/o nell’area del marketing e della comunicazione pubblicitaria;
- ottima conoscenza di Microsoft Excel e dimestichezza nell’utilizzo del PC e dei principali applicativi Microsoft Office;
- eccellenti doti di analisi, sia qualitativa che numerica/quantitativa, e capacità di trasformare evidenze e numeri in informazioni utili a prendere decisioni efficaci;
- spirito di iniziativa, voglia di imparare, spirito di sacrificio, precisione, capacità di concentrazione, affidabilità nel rispetto delle scadenze assegnate;
- conoscenza almeno generale del settore e-commerce: caratteristiche, metodi, criticità, strategie, principali attori, tendenze;
- attitudine al problem solving: capacità di anticipare, gestire e risolvere efficacemente le criticità;
- capacità di lavorare sotto pressione, con obiettivi multipli e con l’esecuzione di più attività contemporaneamente;
- (requisito preferenziale ma non indispensabile) precedente esperienza lavorativa in attività analoghe;
- (requisito preferenziale ma non indispensabile) conoscenza di Adobe Photoshop e/o di altri programmi di elaborazione grafica delle immagini.
Junior Buyer
- monitoraggio dei prezzi offerti dagli attuali fornitori, loro comparazione e ricerca di opportunità di acquisto;
- ricerca continua di possibili nuovi fornitori; contributo alla negoziazione e all’attivazione dei relativi contratti di fornitura;
- preparazione e controllo degli ordini periodici ai fornitori;
- creazione di report periodici (settimanali, mensili, trimestrali) sull’andamento e sui risultati delle attività di approvvigionamento merce.
- Laurea almeno triennale in discipline economiche o in area gestionale/business;
- eccellenti doti di analisi, sia qualitativa che numerica/quantitativa, e capacità di trasformare evidenze e numeri in informazioni utili a prendere decisioni efficaci;
- ottima conoscenza di Microsoft Excel e dimestichezza nell’utilizzo del PC e dei principali applicativi Microsoft Office;
- precisione, capacità di concentrazione, affidabilità nel rispetto delle scadenze assegnate;
- conoscenza almeno generale del settore e-commerce: caratteristiche, metodi, criticità, strategie, principali attori, tendenze;
- attitudine al problem solving: capacità di anticipare, gestire e risolvere efficacemente le criticità;
- capacità di lavorare sotto pressione, con obiettivi multipli e con l’esecuzione di più attività contemporaneamente;
- (requisito preferenziale ma non indispensabile) precedente esperienza lavorativa in attività analoghe.