Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Make up per le feste: il trucco per brillare!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

Dal viso alle labbra fino allo sguardo: la parola d’ordine è SPARKLING

Negli Stati Uniti lo chiamano make-up “effetto bling-bling” e, dal suono onomatopeico, è facile dedurne il significato: luccicante, che richiama lo scintillio degli addobbi natalizi. Ogni anno, puntuale come il panettone o il bacio sotto il vischio, ritorna il diktat, anche per chi di solito preferisce il look acqua e sapone, di brillare, almeno per qualche sera, con polveri sparkling e texture in 3D. Quest’anno la tendenza è puntare su un look splendente e radioso, senza esagerare. Anche perché, non bisogna dimenticare, che le consistenze perlate donano alle pelli giovani e perfette, altrimenti mettono in risalto i difetti, persino minimi. Il consiglio è quello di enfatizzare un singolo dettaglio più che l’insieme, illuminando un solo particolare del viso alla volta, che può essere l’incarnato, le labbra o lo sguardo.

Del resto i prodotti di ultima generazione sono così tecnologicamente avanzati che permettono con quantità minime di essere luminose e più belle in modo sofisticato e naturale.

Si parte dalla “base”, che deve essere impeccabile se si vuole realizzare un trucco a lunga durata e perfetto. Gli esperti suggeriscono di applicare, dopo la crema idratante, un primer leggermente iridescente, poi di passare al fondotinta: è importante che, almeno per il trucco “da sera”, sia piuttosto chiaro. In linea di massima dovrebbe essere di mezzo tono più tenue dell’incarnato, perché un viso diafano è più luminoso. Se si decide di mettere in risalto la carnagione, si può accentuare la radiosità con qualche goccia di illuminante, dalla consistenza in polvere o fluida, esaltando la parte alta degli zigomi o l’arco di Cupido, che è quella zona che va dal naso alla bocca. Passando alle labbra, Il rossetto scarlatto è un must per le notti di festa, non fosse per altro che il rosso sotto Natale diventa addirittura un simbolo di porta-fortuna e di buon augurio per l’anno nuovo che sta cominciando. Meglio optare per una consistenza opaca, che è molto scrivente e dura di più. Le fanatiche del gloss possono provare una formulazione più lucida, che è sempre molto sensuale, ma poi ricordarsi di ritoccarla diverse volte durante la sera, perché svanisce prima. Come alternativa, applicare anche un velo di gloss glitterato sopra il rossetto rosso, ma solo se le labbra sono l’unico dettaglio “luccicante” del viso, altrimenti l’effetto diventa un po’ forzato.

Chi decide di puntare sugli occhi può sfumare un ombretto color madreperla fluido e in polvere oppure una tonalità più scura come grigio antracite, tortora o marrone caffè e sottolinearla con qualche riflesso iridescente. Per un effetto monocolore si può scegliere l’oro e l’argento: Il primo è trasversale, sta bene a tutte, dalle carnagioni chiare a quelle più scure, sulle labbra o come punto-luce sul makeup finito. Meglio evitare, invece, le palpebre total gold anche perché rischiano di mettere in evidenza le rughe o i segni di stanchezza. E l’argento? Sofisticato e più contemporaneo, ma non così semplice da indossare, dona a chi ha la pelle molto chiara, quasi diafana, viceversa è freddo e dà un’immagine bionica e troppo astratta. Per quanto riguarda gli eye-liner, altro bestseller di stagione, risaltano molto quelli oro, argento e anche colorati, ma sempre combinati con piccoli glitter. Basta tracciare una riga sottile lungo le ciglia superiori per rifinire il trucco in modo molto elegante e “festaiolo”.