Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

French manicure: cos'è, come farla e i prodotti giusti. Scopri i beauty tips

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

È nata come una nail art che potesse andar bene per ogni set, per ogni cambio d'abito e per tipo di situazione: una soluzione felice per le attrici di Hollywood che scelsero la french manicure perché facile da abbinare al resto del look. A proporla alle dive fu un guru della manicure, Jeff Pink, fondatore del famoso brand di smalti Orly.

french manicure

Credit ph: @Instagram nails_by_annet

Erano gli anni Settanta e questa nail art con le punte bianche, realizzate con l'acrilico, fu un vero e proprio successo; in fasi alterne e con qualche variazioni sul tema, ancora oggi la french manicure sembra essere ancora molto gettonata. In realtà è la versione neutra, sulle tinte nude, che mitiga lo stacco tra la punta bianca e il resto dell'unghia rosa, quella più richiesta nei nail bar (soprattutto dalle future spose). Vi spieghiamo come realizzarla a casa, consigliandovi i prodotti giusti e anche le proposte più belle viste sui social network.

french manicure

Credit ph: @Instagram budnik_lab

Come fare la french manicure su unghie naturali

Armati di uno smalto bianco classico, una base coat trasparente e un top coat rosa lattiginoso. Lima bene le unghie in base alla forma che desideri (per la french sconsigliamo una lunghezza corta). Applica prima la base trasparente per proteggere l'unghia. Una volta asciutta, puoi procedere con l'applicazione dello smalto bianco sulla punta seguendo la linea bianca delle unghie. Puoi aiutarti con uno sticker partendo dal centro per poi chiudere sulle parti laterali. In caso di errori, puoi sempre definire meglio la lunetta con un pennello a punta sottile. Sigilla il tutto con un top coat trasparente.

french manicure

French manicure: prova le varianti più cool

Lo abbiamo già detto: la versione originale piace ancora. Noi, però, vogliamo consigliarti alcune varianti super glam (e di divertirti con il colore).

Un esempio? La french mezzaluna che consiste nel decorare la lunetta vicina alle cuticole anziché la punta delle unghie. Ecco una french “mezzaluna” che puoi provare.

french manicure

Credit ph: Instagram @aura_nailsstudio

Nei backstage moda abbiamo anche visto la french reverse sulle unghie delle modelle: per realizzarla basta colorare la parte dell'unghia più vicina alle cuticole (curale con un olio ad hoc!).

Ci sono, poi, altre varianti ancora più creative come la “sideway” - il motivo colorato è a lato dell'unghia – oppure, tra le ultime viste sui social, la “baby boomer” o anche french sfumato. Le unghie con il french sfumato (sia naturali sia unghie gel) piacciono perché prevedono una sfumatura graduale delle tonalità nude e bianco: l'effetto è molto più discreto rispetto allo stacco netto di colore, come prevedeva l'originale french manicure.

french manicure

Credit ph: Instagram @nail.beauty.bar_krd

Hai deciso di provare anche tu questa nail art? Ecco tutti i migliori prodotti in offerta per realizzare una french manicure fai-da-te.