Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
L'evoluzione del trucco: sai che cos'è il Fitting make up?
L’evoluzione del trucco: sai che cos’è il “Fitting make up?”
Com’è cambiato il concetto di “make up”? Come si è adeguato alle mode, ai trend, all’esplosione di internet e dei social ? E noi possiamo permetterci tutto, ma proprio tutto, ciò che ci viene proposto da influencer e make-up artists?
La risposta arriva da Francesca Silvestri, Direttrice di “MBA Making Beauty Academy”, la scuola che forma i professionisti del Beauty. Parola d’ordine: “Fitting make-up”!Ma che cos’è?
Andiamo a scoprire tutto insieme a lei!
Francesca Silvestri
Direttrice di MBA - Making Beauty Academy
Che cos’è il “Fitting make up”?
“La nostra Accademia promuove il messaggio “personalizzazione che fa la differenza”. Il “fitting make- up” è il make-up su misura, quello che interpreta le forme e le caratteristiche di un viso partendo dalle regole base, ma rigorosamente nel rispetto delle caratteristiche personali e della morfologia del singolo. Non solo, tiene conto anche della fisicità, delle proporzioni, perché il look deve essere valorizzato a 360° per poter creare il proprio stile. I consulenti della bellezza creano tendenze, ma il vero successo si ottiene valorizzando al massimo le caratteristiche e le esigenze di ciascuna persona, a prescindere dalle mode. Molto interessante in questo ambito è lo studio e l’applicazione dell’Armocromia, inteso però come studio dei colori personali di ogni soggetto.”
Da dove inizia la personalizzazione?
“Inizia dalla preparazione della pelle. Oggi i riferimenti sono le Celebrities come pop star della musica, influencers, bloggers, i make up artists che spopolano su youtube e sui social. Ciascuno di loro, fateci caso, pone molta attenzione alla valorizzazione, alla conoscenza, alla cura della pelle e alla scelta dei prodotti adeguati - prima di procedere al trucco – perché ciò è fondamentale!
Com’ è possibile coniugare le tendenze e le mode al concetto di “personalizzazione”?
“Attraverso la mescolanza degli stili, che è la vera tendenza di oggi. Una volta intercettati i temi proposti dai trend-setters, le domande da porsi sono 3:
1. Posso permettermelo?
2. Come posso sfruttare al meglio il mio potenziale?
3. Che obiettivo voglio ottenere?
Il “Fitting make up” è la risposta a queste domande. Ciascuno di noi, con l’aiuto degli esperti e degli influencers può individuare il proprio stile e imparare a valorizzarsi anche ispirandosi alle mode, ma senza mai eccedere e sempre nel rispetto dei punti deboli e dei punti di forza. Esistono, ovviamente, linee guida generali nei settori come cinema, teatro, moda, trucco sposa. Per esempio, nel teatro si usano anche i prodotti a base di acqua, che sono più veloci nell’applicazione e nella rimozione, nella moda oggi lapelle è sempre luminosa e per un trucco sposa si usano preferibilmente prodotti a lungatenuta come mascara waterproof e spray fissanti”.
Quando è avvenuta la svolta decisiva del concetto di “make-up personalizzato”?
“Dopo aver superato l’Antichità (quando il trucco serviva a scacciare il male) e il Medioevo e il Rinascimento, durante i quali ci si sbiancava utilizzando il velenosissimo carbonato di piombo, nel ‘900 la cosmetica è diventata scienza e la prima svolta è avvenuta con l’avvento del cinema, quando al concetto di make-up si è affiancato quello di “skincare”. A Hollywood, grazie ad attrici iconiche come Marylin Monroe e Greta Garbo, è nato il “contouring”, mix di fondotinta che venivano utilizzati per sfumare, ombreggiare e valorizzare il viso delle donne più belle del mondo. Dagli anni ’70 in poi, attrici del cinema e della tv a colori, cantanti, modelle hanno sdoganato nuovi make-up con texture brillanti, colori sgargianti e metallizzati e pelle abbronzata, molto in voga negli anni ’80 e ’90. Inoltre, si sono affermati l’ispirazione gotico-punk (con visi pallidi, labbra scure e sguardo fatale, la classica romantica-rock-esoterica), il “trucco non trucco”, lo “smokey eye”, il make-up francese con labbra rosse e eyelyner. Tutte tendenze iconiche rimaste nel tempo. Negli anni ’90 è nata la giusta attenzione agli ingredienti naturali e all’INCI, cosa fondamentale anche per noi in Accademia.
Ma la vera svolta che ha dato slancio alla personalizzazione sono stati il “beauty care” la “beauty routine” che hanno portato al concetto rivoluzionario di “personalizzazione” fino ad arrivare al“Fitting make-up ”.
Risultato?
“Unicità e massima valorizzazione. Il mondo del Beauty e del make-up è un mondo affascinante, legato non solo all’immagine o all’estetica, ma anche alla personalità, al carattere, all’espressione di sé.
Ricordatevi: non esiste terapia più potente della cura di noi stessi e della comprensione di ciò che siamo, di ciò che vogliamo ottenere e di ciò che fa per noi!”.