Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Desquamazione: come riparare la pelle spellata dal sole

Tempo di lettura stimato: minuti
 

Una lunga giornata al sole, magari senza la protezione adeguata, può lasciare il segno: la pelle inizia a tirare, si arrossa e, dopo qualche giorno, inizia a spellarsi. È una reazione comune a una scottatura solare, ma non per questo da sottovalutare. In questo articolo vedremo perché la pelle si desquama dopo l’esposizione al sole, come prendercene cura al meglio e, soprattutto, come prevenire i danni futuri con i giusti gesti quotidiani.

Cos'è la desquamazione e perché accade?

La desquamazione è il processo di eliminazione delle cellule morte dallo strato più superficiale della pelle. Sebbene sia un fenomeno fisiologico, può intensificarsi a causa di fattori esterni. In questo articolo, esploreremo come rimediare alla pelle spellata dal sole, ma vediamo prima quali sono le altre cause per poter identificare la desquamazione da scottatura e distinguerla dalle altre.

  • Esposizione al sole: i raggi UV danneggiano la barriera cutanea, provocando arrossamenti e spellature.
  • Climi rigidi o secchi: temperature estreme e bassa umidità possono seccare la pelle, rendendola più incline alla desquamazione.
  • Uso di prodotti aggressivi: detergenti o cosmetici non adatti possono alterare l'equilibrio naturale della pelle.
  • Condizioni dermatologiche: eczema, psoriasi o dermatiti possono manifestarsi con desquamazione.

Come prevenire e curare la desquamazione

Idratazione quotidiana

Mantenere la pelle ben idratata è fondamentale. Se hai la pelle desquamata, o se prevedi di andare al mare, previeni la secchezza utilizzando creme ricche di ingredienti come acido ialuronico, glicerina o burro di karité, che aiutano a trattenere l'umidità e a rafforzare la barriera cutanea.

 

Ultra nutriente, perfetta per ogni zona del corpo.

ACQUISTA ORA

 

Illumina e idrata intensamente anche le pelli spente e stressate.

ACQUISTA ORA 

Protezione solare

Applica quotidianamente una protezione solare ad ampio spettro, anche nei mesi invernali o in città, per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV.

 

Senza profumo, ottima per pelli sensibili.

 ACQUISTA ORA

Colorata, leggera e perfetta per le pelli delicate.

ACQUISTA ORA

Detergenti delicati 

Scegli prodotti per la detersione privi di solfati, alcol o profumi intensi, che rispettano il pH naturale della pelle e ne preservano l'idratazione.

 

Ideale per rimuovere impurità senza seccare o irritare.

ACQUISTA ORA

Esfoliazione moderata

Per prevenire la secchezza e la pelle soggetta a desquamazione, esfolia  una o due volte a settimana con prodotti delicati, per rimuovere le cellule morte senza irritare la pelle. Evita scrub troppo abrasivi che possono danneggiare la barriera cutanea ed evita assolutamente l’esfoliazione se hai la pelle già arrossata o desquamata.

 

Tonico attivo per una pulizia profonda ma gentile.

ACQUISTA ORA

 

Formula levigante ma non aggressiva.

ACQUISTA ORA

 

Adatto anche alle pelli più sensibili.

ACQUISTA ORA

Ma spellarsi al sole è normale?

La desquamazione della pelle dopo l’esposizione al sole è una reazione naturale del corpo, soprattutto quando la pelle è stata esposta troppo a lungo senza un’adeguata protezione o idratazione. Si tratta di un segnale che la pelle ci invia per avvertirci di un comportamento scorretto.

Sebbene la desquamazione possa essere trattata, se è il risultato di una scottatura solare è importante intervenire soprattutto in fase preventiva. I raggi UV, infatti, possono causare danni anche gravi alla pelle nel medio e lungo termine.

Quando consultare un dermatologo

È importante rivolgersi a un dermatologo quando la desquamazione della pelle non si risolve entro un paio di settimane, nonostante l’uso regolare di prodotti idratanti. Anche la comparsa di sintomi come prurito intenso, dolore, arrossamenti o eventuali segni di infezione può indicare la necessità di una valutazione specialistica. Se la desquamazione interessa l’intero corpo o coinvolge zone particolarmente sensibili, come le mucose, è bene non sottovalutare la situazione. Infine, è consigliabile chiedere un parere medico anche nel caso si sospetti che il problema sia legato all’uso di farmaci o cosmetici, per evitare che la condizione peggiori.

Non lasciare che la desquamazione rovini la tua bellezza naturale!
Scopri la nostra selezione di creme idratanti, solari, detergenti delicati e scrub pensati per nutrire, proteggere e rigenerare la pelle secca e stressata.