Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Libera dai peli

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 

Pronta per indossare shorts e bikini? Per liberarti dai peli superflui, scegli il sistema che fa per te: dalla soluzione last minute per ritardatarie, a quella “programmata” che assicura un risultato più duraturo. Sempre rispettando l’how to, in tutte le fasi

primo step: prepara la pelle

Eliminare lo strato di cellule morte superficiali è un passaggio fondamentale: non solo perché la rende secca e anelastica, ma anche per liberare i micro peluzzi intrappolati (ricrescita sotto cute). Massaggia lo scrub sulla pelle umida, risciacqua e asciugati, quindi applica una generosa dose di fluido corpo idratante, così recuperi morbidezza ed elasticità. Attenzione, lo scrub va fatto la sera prima, per dare tempo al manto idrolipidico superficiale di tornare integro.

secondo step: cosa usare (e come)?

Veloci ma con richiami frequenti

Tutti i sistemi di depilazione (ad esempio rasoio tradizionale o elettrico, crema depilatoria, guanto abrasivo) che intervengono solo sul fusto del pelo, sono indubbiamente più rapidi, ma il risultato dura solo pochi giorni perché non lo eliminano dalla radice. Ragione per cui – erroneamente – si pensa che “facciano ricrescere peli più grossi”: in realtà succede che, avendo eliminato solo la parte sottile, quella che fà capolino è la sezione più spessa del pelo. Quindi non preoccuparti: se ti trovi bene con uno di questi sistemi e non ti pesa ripetere il gesto a distanza di una decina di giorni, non c’è motivo per cui tu debba cambiare.

  • Nel caso della crema depilatoria (che contiene sostanze cheratolitiche, cioè capaci di spezzare i legami di cheratina che costituiscono il pelo) ti suggeriamo di scegliere una formula verde, ricca da sostanze idratanti e lenitive che scongiurano il rischio di irritazioni.

  • Se preferisci il rasoio usa e getta, utilizzane uno con manico antiscivolo per avere una presa salda e testina oscillante multilama che si adatta al profilo del corpo e rade in un solo passaggio (così eviti di tagliarti o irritare la pelle). Attenzione: il rasoio non va mai passato sulla pelle asciutta! Per facilitare la scorrevolezza delle lame, fai una doccia tiepida e applica una schiuma o un gel da rasatura per ammorbidire il pelo.

Pianifica, il risultato dura di più

  • L’epilatore elettrico, ideale per eliminare i peli superflui da braccia e gambe (quelli di nuova generazione, più delicati, possono essere usati anche sull’inguine e viso), estirpando il pelo dalla radice, ti assicura due-tre settimane di pelle liscia. Quanto basta per avere una lunghezza di ricrescita sufficiente affinché le micro pinzette della testina possano afferrare e strappare il pelo, senza spezzarlo o pizzicare la pelle.

  • Anche la ceretta ti da tregua per la stessa durata di tempo: puoi usare quella in strisce pre sagomate (esistono versioni di formato diverso per viso, zona bikini e corpo) oppure, se hai una buona manualità, quella da riscaldare (come quella che usa l’estetista). Rispetta le indicazioni riportate sulle confezioni (ad esempio non usarla se hai la pelle irritata, in presenza di varici o follicolite) e ricorda che la ceretta si stende nella direzione di crescita del pelo e poi si strappa in senso contrario. Per rimuovere eventuali residui di cera usa le salviettine solitamente contenute nella confezione oppure dell’olio di mandorle dolci.

  • Capitolo luce pulsata: funziona, ovvero indebolisce il pelo fino a non farlo ricrescere più, ma serve tempo. Non basta cioè una seduta, ne serve un ciclo e al termine di ogni trattamento devi comunque fare la ceretta per eliminare i peli. Anche qui ci sono delle controindicazioni (valutate dall’estetista se la fai in salone o riportate sul manuale d’uso se acquisti un apparecchio da usare a casa).

last step cosa usare (e come)?

Indipendentemente dal sistema utilizzato, subito dopo e nei giorni a venire applica un prodotto lenitivo e ritardante della ricrescita. A distanza di qualche giorno, prendi l’abitudine di usare un prodotto esfoliante almeno una volta alla settimana. Non esporti mai al sole nelle ore successive alla depilazione e quando lo farai la prima volta, usa una protezione a schermo totale per proteggere al meglio la pelle sensibilizzata. Attenzione anche a non usare deodoranti o creme profumate a base alcolica o sono dolori!