Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Focus su Ciglia e Sopracciglia

Forse uno degli unici meriti della mascherina (che, per fortuna, cominciamo a togliere) è che ha portato alla ribalta come non mai lo sguardo. Via libera, quindi, a un make-up effetto wow e a patch antigonfiore che distendono lo sguardo, ma i riflettori sono puntati anche sulle ciglia e sulle sopracciglia, più che altro dal punto di vista della loro salute.
«Si possono eseguire diversi trattamenti medico e/o estetici su misura dall’azione rinforzante», dice Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia).
Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO
«Per le ciglia sono molto richieste la laminazione e le extension con prodotti specifici e formulati appositamente per la zona perioculare che, come è risaputo, è particolarmente delicata». Tuttavia, chi ha la pelle sensibile o fragile, è soggetto ad allergie o dermatiti ricorrenti, è in gravidanza o durante l’allattamento, deve prestare molta attenzione, perché a volte può manifestarsi qualche effetto indesiderato, come prurito o rossore. Per questo può essere utile effettuare un “test predittivo”, almeno 48 ore prima del trattamento. È importante che i prodotti siano applicati ad almeno un millimetro dalla palpebra, in quanto non devono mai toccare o entrare nell’occhio e nella mucosa oculare. Sono preziosi anche i cosmetici che infoltiscono l’arcata ciliare e quella sopraccigliare. Di solito si tratta di sieri e gel, dalle formule leggere, oppure una sorta di mascara trasparente che regala un effetto glossy alle ciglia. Anche le tinture sono molto efficaci, soprattutto per chi è bionda: si ricorre a un mix di pigmenti colorati e ossigeno a basso volume, che garantisce un risultato più naturale.
Piuttosto che il fai-da-te- è sempre meglio rivolgersi a un esperto. «Le epilazioni selvagge e aggressive sono molto diffuse e provocano danni irreparabili», avverte il dermatologo. «I peli, una volta strappati, difficilmente ricrescono: si creano “buchi” non particolarmente gradevoli dal punto di vista estetico. Il medico può prescrivere l’applicazione del minoxidil, che è la sostanza che viene utilizzata di solito per stimolare il bulbo pilifero anche in caso di perdita di capelli. In situazioni meno importanti, suggerisco di provvedere con rimedi naturali, come l’olio di ricino o altri derivati vegetali». Altrimenti si può ovviare, almeno in maniera temporanea, con il make-up, correggendo la forma con le matite per le sopracciglia: la nuance marrone tortora è quella che in linea di massima sta bene a tutte. Ottimi anche i kit di ombretti ad hoc, specifici per ritocchi e correzioni. Nel mondo anglosassone è richiesto anche il trapianto chirurgico, che si ispira a quello dei capelli. Negli Stati Uniti sono molte le celeb’ che ricorrono alle extension: a New York la spa Shikuza è uno degli indirizzi più cool per una remise en forme dello sguardo, ma per il trapianto bisogna andare in Florida, dove operano due guru del settore: Alan Bauman a Boca Raton e Jeffrey Epstein, a Miami. Per eseguire Interventi che, è bene ricordare, sono sempre di una certa entità. Meglio per quanto possibile, optare per il trucco, pratico e trendy in ogni occasione.