Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Come scegliere il prodotto per lo styling
Sono tanti i prodotti per fissare e lavorare la chioma. Come scegliere quello giusto? Segui i nostri consigli!
Tu che ami lo styling lo sai bene: scegliere il prodotto giusto per modellare la chioma e creare un’acconciatura perfetta non è impresa da poco. Per trasformarla, ovvero per darle volume e orientarla dando una texture diversa, molto dipende dalla natura e dalla lunghezza dei capelli. Ecco una piccola guida per orientarti verso la scelta giusta.
Il gel per fissare l’acconciatura
È il prodotto più versatile: modella la pettinatura, la fissa e dà tenuta. Va lavorato con le dita per dare ai capelli la forma desiderata. Il gel struttura i capelli anche se il risultato dipende dall’indice di fissaggio: più è forte, più il capello avrà una forma rigida. Il vantaggio rispetto agli altri prodotti è nella possibilità di creare infiniti look.
Puoi, per esempio, realizzare una pettinatura vintage con un finish bagnato e una riga laterale, oppure, se ami un effetto più “dinamico”, puoi lavorare sui volumi ottenendo un effetto destrutturato.
Il consiglio di ProfumeriaWeb: meglio non esagerare con la quantità di prodotto per evitare di ottenere un risultato troppo “costruito”.
La cera per modellare la texture
Partiamo subito dal vantaggio della cera sul gel: non indurisce il capello e, per questo, permette di modellare le lunghezze in modo più naturale dando loro spessore. Contrariamente al gel, però, non garantisce una tenuta long lasting. Per avere un effetto più spettinato, applicala solo sulle punte, mentre se la distribuisci su tutte le lunghezze, otterrai un look più sofisticato.
Il consiglio di ProfumeriaWeb: la cera può appesantire le chiome. Per questo motivo, sceglila solo se hai dei capelli folti. Su quelli fini e con poco volume è meglio applicare degli spray o delle schiume leggere.
Puoi anche usare il gel insieme alla cera: è la soluzione giusta se vuoi una piega che resista tutta la giornata!
La spuma per strutturare le lunghezze
Ottima per dare massimo volume alle chiome, la spuma è adatta a tutte le tipologie di capelli. In più non li appesantisce perché ha una struttura più leggera rispetto agli altri prodotti. Puoi applicarla sulle lunghezze bagnate e poi asciugarle con il phon. Se hai poco tempo, è davvero la soluzione giusta.
Il consiglio di ProfumeriaWeb: hai i capelli piuttosto corti? Meglio optare per gel o cera per poter definire meglio le lunghezze.
Lo spray per lavorare le chiome asciutte
Se non ami applicare i prodotti con le dita e non desideri modellare eccessivamente le chiome, lo spray è la soluzione migliore per te. Va vaporizzato a circa venti centimetri dai capelli ed è utile anche per proteggerli dal calore dei ferri o piastre: se usi lo styler, opta per lo spray.
Il consiglio di ProfumeriaWeb: non esagerare con la quantità di prodotto, per evitare di “soffocare” il cuoio capelluto e per non dover lavare i capelli tutti i giorni.
Qual è la differenza tra spray e lacca?
Sembrano simili, in realtà si tratta di due prodotti dai risultati ben diversi. Se la lacca viene vaporizzata creando come una sorta di nebbia molto fine, lo spray, dopo la vaporizzazione, si trasforma in piccole gocce e ha un risultato più pesante sulle chiome; in più, può garantire diversi effetti sulle lunghezze. Per esempio, può riprodurre l’effetto del sale sui capelli (è il caso dei “salt spray”), oppure può essere usato per creare delle bellissime beach waves, mentre la tenuta cambia da prodotto a prodotto. La lacca, invece, viene usata quando l’acconciatura è pronta per essere fissata.
Credit ph: Pexels.com, Unsplash.com