Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Gli accordi olfattivi dei profumi maschili

I profumi maschili dal fascino evergreen si basano su accordi olfattivi classici, da quello avvolgente speziato, cuoiato e legnoso a quello più fresco, aromatico e agrumato. Scopriteli con noi
I profumi per lui più amati di sempre si basano sugli accordi che hanno fatto la storia delle fragranze intramontabili, quelle capaci di richiamare subito alla mente il fascino evergreen dei grandi divi del cinema hollywoodiano (e non solo): basti pensare ad Humphrey Bogart, Paul Newman o Marcello Mastroianni.
Profumi caratterizzati da spezie sensuali e dal sapore secco come l'aria del deserto o dalla freschezza degli agrumi tipici della macchia mediterranea, dai legni esotici, dai sentori animalici e dalle miscele di piante aromatiche: scopri quali sono gli accordi olfattivi che hanno reso eterni i grandi classici della profumeria maschile.
L'accordo speziato
Celebra tutta la sensualità dei profumi ambrati nella loro versione più “asciutta”, al netto dei sentori vanigliati, ma con tutta l'enfasi posta sulle spezie orientali, come il cardamomo, il cumino, lo zenzero, il pepe, i chiodi di garofano e la cannella. Non mancano anche le nuove molecole di sintesi, come l'ambroxan, che ricreano la leggendaria ambra grigia.
Sceglilo se: vuoi esaltare il tuo fascino misterioso, sei avventuroso e ami scoprire nuovi orizzonti.
L'accordo legnoso
I legni esotici più pregiati esaltano una mascolinità classica, virile e piena di forza. Si va dagli accordi più inebrianti e avvolgenti del legno di sandalo, dell'oud e del patchouli, fino alle note rinvigorenti e verdi del vetiver e a quelle balsamiche del cedro e dell'abete.
Sceglilo se: vuoi esaltare il tuo spirito individualista, sei riflessivo e ami l'introspezione.
L'accordo cuoiato
Misterioso e audace, rimanda a una mascolinità d'altri tempi, quasi primitiva. Il cuoio che riporta alla mente le scuderie viene abbinato alle note di tabacco e ai muschi animalici, che nella profumeria di nicchia diviene un recupero della più antica tradizione profumiera.
Sceglilo se: ti piace rischiare e non hai paura di mostrare la tua personalità.
L'accordo aromatico
Lavanda, geranio e garofano si miscelano alle piante aromatiche e alle spezie come il coriandolo e non disdegnano un fondo vanigliato e di fava tonka, con un accenno di muschio di quercia. Si tratta di un accordo d'altri tempi, perfetto per chi vuole andare alla ricerca dell'eleganza maschile del passato.
Sceglilo se: vuoi esaltare il tuo lato più autorevole, sei pragmatico e vuoi trasmettere sicurezza.
L'accordo agrumato
Come dimenticare tutta la grande tradizione che celebra gli agrumi più pregiati del Mediterraneo e quella, storica, delle acque di colonia che ha conquistato personaggi famosi del passato? «Napoleone, per esempio, ne era pazzo – racconta a ProfumeriaWeb il profumiere Bernard Bourjois de L'Osmothèque – e ne faceva un uso abbondante tutti i giorni». Gli ingredienti sono bergamotto, mandarino e limone che danno vita ad accordi rigeneranti e rinfrescanti, senza disdegnare una nota fiorita e fresca di gelsomino.
Sceglilo se: vuoi esaltare il tuo lato più spensierato e allegro.
Credit ph: Pexels.com