Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Premio Accademia del Profumo 2021: chi sono i vincitori?

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

Premio Accademia del Profumo 2021: chi sono i vincitori?

Impegnata da oltre 30 anni nel sostegno e nella divulgazione della cultura olfattiva, Accademia del Profumo ha svelato i vincitori delle nove categorie dei profumi in gara nell’edizione 2021 del suo prestigioso Premio.

Dopo un lungo lavoro di selezione da parte di giurie di esperti del settore e addetti ai lavori della filiera della profumeria, con una cerimonia in diretta sui social, condotta dalla Presidente Ambra Martone, l’Accademia del Profumo ha incoronato le fragranze vincitrici del suo Premio 2021. Quest’anno i criteri di valutazione e di selezione delle singole fragranze sono stati ancora più precisi: un processo lungo e complesso che ha coinvolto essenzieri, distributori, designer e stampa specializzata e che ha voluto innalzare ulteriormente il livello della competizione.

I vincitori del Premio sono stati designati dalla giuria di consumatori, coinvolta tramite un QR code esposto nelle profumerie italiane, dalla giuria tecnica e dalla giuria vip proveniente dal mondo dell'entertainment.

And the winners are…Ecco i vincitori!

Il titolo più ambito, ovvero quello di miglior profumo dell’anno, è stato assegnato a: Narciso Eau De Parfum Ambrée di Narciso Rodriguez (per i femminili) e Acqua di Giò Profondo di Giorgio Armani (per i maschili). Entrambi sono stati incoronati dalla giuria dei consumatori con oltre 142.000 voti raccolti sul mini sito dedicato e tramite il QR code esposto nelle profumerie.

Nella categoria miglior comunicazione si sono distinti Voce Viva Valentino e Dior Homme Eau de Toilette, valutati da una giuria vip, a cui hanno preso parte numerosi artisti e professionisti del mondo della televisione, della radio, della musica.

Per la classe migliori creazioni olfattive sono stati premiati My Way Giorgio Armani, del naso Carlos Benaïm, e Le Male Le Parfum Jean Paul Gaultier, che porta la firma di Quentin Bisch e Nathalie Garcia-Cetto. Entrambi sono stati scelti attraverso un processo di selezione interamente in blind. Già vincitore per la miglior creazione olfattiva femminile, Carlos Benaïm con My Way Giorgio Armani ottiene anche il riconoscimento speciale al naso creatore del profumo che ha raggiunto i migliori risultati di vendita, a valore e a volume, nei primi sei mesi dal lancio sul mercato Italia.


Nel gruppo migliori profumi made in Italy svettano Acqua Di Parma con Signatures of the Sun Yuzu e Ferragamo con la fragranza omonima, in vetta al podio anche per il miglior packaging maschile, accanto a Tom Ford Black Orchid Parfum, come miglior packaging femminile.

Nel campo della Profumeria Artistica, sono state premiate tre fragranze senza distinzione di genere: A Chant for the Nymph – Gucci The Alchemist’s Garden, miglior profumo collezione esclusiva grande marca; Fils de joie Serge Lutens, miglior profumo artistico marca affiliata; Chicago High Vilhelm Parfumerie, miglior profumo artistico marca indipendente.

Infine, per la prima volta in questa edizione, è stata premiata la categoria miglior profumazione ambiente.

Il titolo è stato assegnato alla fragranza Acqua Di Parma Aperitivo In Terrazza.

Da segnalare che questa edizione, trasmessa sui social per soddisfare gli appassionati e i curiosi dell’universo delle fragranze, oltre agli esperti, è diventata spettacolo e connubio con l’arte. Le note olfattive dei profumi si sono sposate con quelle dei grandi musicisti coinvolti, con il talento della Prima Ballerina della Scala di Milano Virna Toppi, con lo scultore Leonardo Lucchi e con i tanti professionisti eccellenti che hanno lavorato dietro le quinte di questo evento di alto profilo a livello mediatico.

E adesso… a voi lo spettacolo e a voi la scelta del vostro profumo dell’anno 2021!